5X.jpg

Caro amico / Cara amica,

da 24 anni noi del C.N.G.E.I. di Ancona e Sirolo abbiamo una grande ambizione: essere sempre in prima fila nella complessa opera di educazione di  ragazzi e ragazze per diventare persone attive, responsabili, autonome, in grado di assumersi responsabilità e di aiutare gli altri.

Lo facciamo attraverso la proposta di uno scoutismo laico legato all’idea universale di apertura verso gli altri. Lo facciamo nel rispetto della natura e delle persone. Lo facciamo lasciando emozioni indelebili nei nostri ragazzi e in intere generazioni. Lo facciamo pensando al loro futuro e al futuro del Mondo intero perchè la nostra più grande ambizione è di educare i nostri ragazzi ad essere i cittadini attivi di domani: dei buoni cittadini.

Purtroppo da qualche anno la crisi economica ha reso tutto questo molto più difficile. Per questo, da anni i nostri gruppi sono impegnati nel rendere sostenibile lo scoutismo alle famiglie, soprattutto a quelle non abbienti, tramite cene di finanziamento e donazioni private. Grazie al programma accessibilità ogni anno riusciamo a far partecipare alle attività 10 bambini/e e ragazzi/e tra i gruppi di Ancona e di Sirolo – Numana, che altrimenti, vista la condizione economica familiare, non avrebbero potuto aderire. Il programma vale circa 3.000 euro all’anno. L’utilizzo si basa su un patto chiaro e di fiducia con le famiglie interessate: si utilizza fin quando ce n’è bisogno e si contribuisce per quello che si può. Il programma è finanziato dalle iniziative di autofinanziamento, dai (pochi) risparmi derivanti da buone economie di gestione e da nuove modalità di donazione come il meccanismo del

 5×1000

Per chi non lo sapesse la Legge Finanziaria prevede la possibilità ai contribuenti di destinare una quota, pari al 5×1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, a sostegno delle associazioni come la nostra.

Aiutandoci attraverso questo meccanismo siamo sicuri di garantire uno scoutismo sostenibile a quanti più bambini possibile. Basterà inserire nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi il codice fiscale del CNGEI di Ancona

93094780421

Caro/a amico/a,

noi abbiamo un sogno! Continuare la nostra proposta di scoutismo laico continuando a lasciare emozioni indelebili nei vostri ragazzi con l’idea che questo sia un investimento per il futuro, perché come diceva Baden Powell, il nostro fondatore, lo scout “lascia il mondo migliore di come lo ha trovato”.

Grazie per il tuo sostegno!

Giuseppe Attilio Trotta

(Presidente della Sezione del CNGEI di Ancona)